#11 SECCHIATE DI FLYERS
Parliamo di flyer hunting, di Freddy Krueger, di Aphex Twin a Perugia e del valore mnemonico delle denunce.
Vi state squagliando di noia, caldo e asfalto? Allora vi presentiamo Umbria Disco Flyers, un progetto gustosissimo sul clubbing in Umbria anni 80-90-2000. Noi di clubbing umbro non ne sappiamo un tubo, quindi abbiamo deciso di incontrare Gloria Sgombra, ideatrice del progetto:
“Un giorno stavo ascoltando una playlist del Red Zone, discoteca storica di Perugia, mi son fermata, ho chiamato mia sorella e le ho chiesto sconvolta: ma che serate vi facevate? Poi mentre svuotavo soffitte, mi sono imbattuta in una collezione privata e da lì è partito tutto”
Prima di iniziare, un annuncio importante: Umbria Disco Flyers ha raccolto tipo millemila flyers, e proprio in questi giorni ha bisogno di support per diventare un libro + mostra, quindi show your love entro domani (domenica 6) 🤞
✂️ In flyers we trust
Non sono in molti ad aver scritto del clubbing in Umbria. Puoi trovare qualche articolo qua e là, qualche video sgranato su YouTube, gruppi su Facebook e post su Reddit...“Le persone con cui ho parlato in questi mesi mi dicevano che c’era bisogno di sapere che tutto questo è accaduto, qui in Umbria”. I flyer per Gloria diventano uno strumento di riattivazione ed empowerment di una memoria collettiva oramai sbiadita. Archiviazione non in chiave solo nostalgica, ma come dispositivo per generare consapevolezza e possibilità tra le generazioni che di quegli anni non sanno nulla. Non per fissare con nostalgia il passato quindi, ma per rimetterlo in circolo. Perché l’Umbria è stata un crocevia della notte: “dal Tenax di Firenze, da Roma, da tutta Italia si arrivava qui per ballare. C’erano perfino bus gratuiti organizzati per accompagnare questo nomadismo giovanile notturno”.
Un’infrastruttura affettiva, prima ancora che logistica.
🕵️♀️ The Flyer Hunter, presto su Netflix
Raccogliere i materiali è stato un lavoro di archeologia notturna, di flyer hunting: mercatini dell’usato, urbex nelle ex discoteche, immersioni nei gruppi Facebook, passaparola tra ex DJ, grafici e promoter, fino ai registri cartacei del Comune di Perugia. La ricerca non è stata semplice. Pensate ai club periferici, quelli lontani dall’attenzione pubblica e quindi dalle lamentele, sono spesso sfuggiti agli archivi ufficiali. Nessuna denuncia, nessuna traccia.
Per ricostruire le date dei flyer si è dovuto lavorare di fino: osservare prefissi telefonici - “dal 2001 lo zero iniziale scompare dai numeri di tel” - font, colori, tecniche di stampa. La cronologia andava decifrata. “I flyer hanno aperto finestre sul passato, raccontato l’evoluzione estetica e culturale di epoche e del loro progressivo incontro con le tecnologie digitali.” I flyer anni ’80 e ’90 erano piccoli manifesti dell’estetica underground: collage, grafiche da fanzine, ispirazioni cyberpunk, sfondi acidi e galattici. Tutto super DIY in linea con lo spirito del tempo.
Poi, con l’arrivo di nuove tecnologie e software di grafica, l’estetica si è fatta più “pulita”, con font sans serif, colori digitali, loghi stilizzati. Ogni fase ha lasciato però un segno visibile, come strati di storia sedimentati su carta A6.
☂️ Chi è Ombrellaro?
Mentre scorriamo con Gloria le grafiche magnetiche di Umbria Disco Flyers arriviamo al mitico Quasar Club di Ellera, con il suo mitico evento del 4 aprile 1992. Il party si chiama Who is Ombrellaro. Leggenda vuole ci siano state 2-3 (o forse 5?) mila persone e che Aphex Twin abbia suonato in uno stage a forma di guanto di Freddy Krueger. Finiamo ad aprire video di Youtube per cercare un frame della fatidica mano di Freddy. Dopo un po’ di ricerche a caso… boom, la mano di Freddy ci cattura. Ma niente spoiler, non vogliamo rovinarvi il gusto della ricerca ;)
Il Quasar oggi è un centro commerciale come tanti. Ma quella notte è diventata un mito. E questo flyer, come spesso accade, è rimasto l’unico frammento tangibile di ciò che è stato.
Conclusione (aperte)
Umbria Disco Flyers è un modo per dire che anche in Umbria certe cose sono successe. E continuano a succedere, sotto altre forme. Per Gloria una specie di rinascimento culturale sta attraversando la regione. Un fermento fatto di nuove energie, collettivi, progetti indipendenti che stanno riscrivendo l’immaginario di un territorio spesso considerato “periferico” dal punto di vista del clubbing.
Mettere insieme i flyer è stato un atto di cura, ma anche di attivazione. Mappare luoghi e storie che rischiavano di perdersi ha generato connessioni intergenerazionali, nuove alleanze, nuove domande. Chi c’era ha avuto l’occasione di ricordare. Chi non c’era, oggi può immaginare.
Perché ogni archivio è un futuro che si ricostruisce a partire da ciò che è stato. E se la notte è anche un dispositivo culturale, allora vale la pena continuare a frugarci dentro per continuare a rigenerarne le forme, i contenuti, gli immaginari.
Manda questo numero di Secchiate mentre diventi Freddy Krueger perché tutti sembrano essere già in vacanza!
Linksss
Support Umbria Disco Flyers
Spaccati sto Lory D a Who Is Ombrellaro 1992
Se dopo questo numero ti è venuta voglia di farti un giro in Umbria: